Manuale utente di Apple Watch
- Ciao
- Novità
-
- Modificare la lingua e l’orientamento
- Regolare la luminosità e le dimensioni del testo
- Regolare il volume, i suoni e il feedback aptico
- Rimuovere, sostituire e allacciare i cinturini di Apple Watch
- Utilizzare il doppio tap per eseguire le azioni più comuni
- Personalizzare il tasto Azione
- Organizzare le app
- Gestire Apple Account
-
- Sveglie
- App Store
- Livelli O₂
- Calcolatrice
- Calendario
- Controllo remoto fotocamera
- ECG
- Farmaci
- Memoji
- Riconoscimento Brani
- News
- In Riproduzione
- Promemoria
- Remote
- Comandi Rapidi
- Sirena
- Borsa
- Cronometro
- Marea
- Timer
- Suggerimenti
- Traduci
- Parametri Vitali
- Memo Vocali
- Walkie-Talkie
-
- Informazioni su Apple Wallet
- Apple Pay
- Configurare Apple Pay
- Effettuare acquisti con Apple Pay
- Utilizzare Apple Cash
- Utilizzare i biglietti
- Utilizzare le carte premio
- Mezzi di trasporto
- Usare la patente di guida o la carta d’identità
- Chiavi di casa, delle stanza di hotel e dei veicoli
- Schede con informazioni vaccinali
- Ore Locali
-
- VoiceOver
- Configurare Apple Watch utilizzando VoiceOver
- Nozioni di base sull’utilizzo di Apple Watch con VoiceOver
- Duplicazione Apple Watch
- Controllare i dispositivi nelle vicinanze
- AssistiveTouch
- Utilizzare un monitor Braille
- Utilizzare una tastiera Bluetooth
- Zoom
- Scoprire l’ora con il feedback aptico
- Regolare le dimensioni del testo e altre impostazioni di visualizzazione
- Regolare le impostazioni di risposta dello schermo
- Configurare e utilizzare la funzionalità RTT
- Impostazioni audio di accessibilità
- Digita per parlare
- Selezionare automaticamente l’app evidenziata
- Utilizzare le funzionalità di accessibilità con Siri
- Abbreviazioni accessibilità
-
- Importanti informazioni sulla sicurezza
- Importanti informazioni sull’utilizzo
- Modifiche non autorizzate di watchOS
- Informazioni sulla cura del cinturino
- Dichiarazione di conformità FCC
- Dichiarazione di conformità ISED Canada
- Informazioni Ultra Wideband
- Informazioni laser Classe 1
- Informazioni sullo smaltimento e il riciclaggio
- Apple e l’ambiente
- Copyright
Registrare un elettrocardiogramma con l’app ECG su Apple Watch
Sui modelli supportati, Apple Watch presenta un sensore di misurazione della frequenza cardiaca che, insieme all’app ECG, consente di registrare un elettrocardiogramma (ECG). Per utilizzare l’app ECG, aggiorna iPhone XS o modelli successivi all’ultima versione di iOS e Apple Watch all’ultima versione di watchOS.
Nota: l’app ECG non è disponibile su Apple Watch SE o in tutti i paesi o in tutte le zone.
Vai nell’app Salute su iPhone, quindi segui i passaggi che vengono visualizzati sullo schermo per configurare ECG.
Se non viene visualizzato un invito alla configurazione, tocca Sfoglia nell’angolo inferiore destro, tocca Salute, quindi tocca “Elettrocardiogramma (ECG)”.
Vai nell’app ECG
su Apple Watch.
Appoggia il braccio su un tavolo o sulle gambe.
Con la mano del braccio su cui non indossi l’orologio, tieni il dito sulla Digital Crown, quindi attendi mentre Apple Watch registra l’ECG.
Non è necessario premere la Digital Crown durante la sessione.
Al termine della registrazione, riceverai la classificazione. Potrai poi toccare “Aggiungi sintomi” e scegliere i tuoi sintomi. Tocca Salva per prendere nota di eventuali sintomi, quindi tocca Fine. Per visualizzare i risultati su iPhone, apri l’app Salute su iPhone, tocca Sfoglia nell’angolo in basso a destra, quindi tocca Cuore > Elettrocardiogramma (ECG).
Importante: per ottenere una lettura ottimale dopo aver nuotato, essersi fatti la doccia, aver svolto attività intense, che comportano abbondante sudorazione, o dopo aver lavato le mani, pulisci e asciuga Apple Watch. Prima che Apple Watch si asciughi completamente potrebbe passare anche più di un’ora. L’app ECG è stata concepita per funzionare a una temperatura compresa tra 0 e 35 °C (32 e 95 ºF).
Per ulteriori informazioni sull’app ECG, consulta l’articolo del supporto Apple Tracciare un ECG con l’app ECG su Apple Watch e il documento ECG 2.0: Istruzioni per l’uso (IFU).