Manuale utente di Comandi Rapidi
- Ciao
-
- Introduzione alla modifica dei comandi rapidi
- Organizzare i comandi rapidi in cartelle
- Modificare il layout
- Riordinare i comandi rapidi
- Rinominare i comandi rapidi
- Modificare le icone dei comandi rapidi
- Duplicare i comandi rapidi
- Eliminare i comandi rapidi
- Sincronizzare i comandi rapidi
- Condividere i comandi rapidi
- Aggiungere domande importate a comandi condivisi
-
- Utilizzare le azioni Elenco
- Utilizzare l'azione “Scegli dal menu”
- Utilizzare le azioni Se
- Utilizzare le azioni Ripeti
- Tipi di input
- Limitare l'input per un comando rapido
- Ricevere elementi sullo schermo
- Impostazioni avanzate dei comandi rapidi
- Eseguire comandi rapidi dalla riga di comando
- Copyright
![](/https://help.apple.com/assets/6712D663A5C9C17B38070C34/6712D6680716C7F2C008E7B0/it_IT/fbd8d40651fff19a46e7aaedd4cb1b09.png)
Introduzione alle API web in Comandi Rapidi sul Mac
Puoi portare i tuoi comandi rapidi su un altro livello sfruttando le potenzialità delle API web (application programming interfaces).
Sebbene la maggior parte delle azioni di Comandi Rapidi colmino possibili lacune di comunicazione tra le app, potresti riscontrare un vuoto tra le app e il servizio web che supporta l'app. Ad esempio, potresti voler recuperare e lavorare con più dati raw rispetto a quanti non ne riveli un'app. Oppure, potresti voler anche automatizzare il salvataggio o la pubblicazione di informazioni su un servizio (o forse quest'ultimo non offre un'app mobile ma offre un'API). In questi casi (e in molti altri), puoi utilizzare Comandi Rapidi per effettuare una richiesta API.
Le seguenti due sezioni, “Iniziare a utilizzare le API web” e “Lavorare con JSON”, spiegano come ottenere e modificare un'API Typicode per creare contatti da una richiesta API.